ROCCE ROSSE BLUES FESTIVAL 2018

11 AGOSTO
CATERINA MURINO
"Canne al Vento"
Le vicende della famiglia Pintor rivivono sulla scena nella pièce – in forma di oratorio per voce recitante e coro – interpretata da Caterina Murino, sul palco insieme con Rita Atzeri, Alessandra Leo, Manuela Ragusa e Gisella Vacca, sulla colonna sonora originale che evoca l’antica civiltà contadina con i suoi ritmi e i suoi riti, trasfigurando e “traducendo” quelle suggestioni del passato – attraverso una sensibilità contemporanea – per avvicinarle al tempo presente.
OSINI VECCHIO BORGO ore 21:30
​
16 AGOSTO
SEUN KUTI
+ EGYPT80
L’Afrobeat di Seun Kuti, permeato dalla storia della black music, con inflessioni rap e new soul, è un portento di suoni e messaggi che ha attualizzato e amplificato il messaggio politico paterno: “voglio fare l’afrobeat per la mia generazione: invece che “alzati e combatti” il messaggio deve diventare “alzati e pensa”.
Le sue canzoni che parlano di corruzione, brutalità del potere, ma anche di educazione alla salute e alla bellezza africana, sono stupende e coinvolgenti. La sua musica, fatta di polifonie sincopate, bassi vertiginosi e ipnosi ritmiche, trasportano e coinvolgono l’ascoltatore.
Piazza Nivola, Osini
ore 22:00
​


18 AGOSTO
CRISTIANO DE ANDRE'
DE ANDRE' CANTA DE ANDRE' "BEST OF"
«De André canta De André è un progetto che mi ha permesso e mi permette di portare avanti l’eredità artistica di mio padre – scrive Cristiano De André – caratterizzandola però con nuovi arrangiamenti che possano esprimere la mia personalità musicale e allo stesso tempo donino un nuovo vestito alle opere, una mia impronta. Mi auguro che così facendo la poesia di mio padre possa arrivare a toccare le anime più giovani, a coinvolgere anche chi non ascolta la canzone prettamente d’autore».
Piazza Nivola, Osini
ore 22:00
​
24 AGOSTO
DAVIDE CASU
Finalista nel 2015 al Premio Andrea Parodi e partecipante della 31^ edizione di Sanremo Rock per la Regione Sardegna e vincitore miglior disco premio cervo 2018, artista poliedrico, che negli ultimi anni calca con sempre maggior successo i palchi isolani e non solo.
Piazza Nivola, Osini
ore 21:00
​


24 AGOSTO
BANDABARDO'
Dalle strade e teatri toscani, con oltre 1500 concerti e 25 anni di carriera, la banda si è esibita su moltissimi palchi internazionali, ottenendo premi e primi posti nelle classifiche. I loro live sono feste straripanti d’affetto, dove il pubblico canta infaticabile ogni canzone e duetta insieme agli artisti sul palco, senza perdersi un solo verso, in uno scambio d’intesa che non smette mai di sorprendere la Banda stessa.
Piazza Nivola, Osini
ore 22:00
​
25 AGOSTO
VALERIA MARTINI
Un concerto narrazione, intitolato Naturally woman, in cui Martini, accompagnata dal suo quartetto soul-pop, esplora in musica la delicatezza femminile, il desiderio, la tenerezza, il senso di sconforto, la perdita e la conquista dell’altra metà del cielo. Ecco come Valeria Martini commenta i suoi testi: «Ci sono donne che hanno scritto per le donne e per se stesse, descrivendo nei testi alcune dimensioni della condizione femminile nelle diverse circostanze della vita, oppure rivolgendosi a Dio hanno dichiarato i propri sogni e sentimenti».
Piazza Nivola, Osini
ore 21:30
​


25 AGOSTO
ALBERTO SANNA
One man band, forte delle sue capacità di espressione e di coordinazione fisica. Nel tempo arriverà a progettare e realizzare una singolare e inedita batteria a pedali, azionabile con il solo uso dei piedi, mentre le mani si occupano della chitarra e la bocca è responsabile delle parti di armonica e del canto.
Piazza Nivola, Osini
ore 23:10
​
25 AGOSTO
DOGS ON WHEELS
La band nasce su ispirazione della colonna sonora della serie televisiva “Sons Of Anarchy” ma ci sono anche i classici del rock, Doors, Rolling Stones, ZZ Top, Deep Purple, Lynyrd Skynrd, Creedence, e altri.
Piazza Nivola, Osini
ore 22:30
​


26 AGOSTO
IRENE LOCHE
Irene Loche, classe '92, è una chitarrista, cantante e compositrice. Dall’energia dei palchi calcati con il trio blues Sunsweet Blues Revenge, si riscopre in questo progetto solista, molto più intimo, in cui sonorità Folk e Soul si incontrano, dove accordature aperte e ritmi lontani diventano protagonisti.
Piazza Nivola, Osini
ore 23:10
​
26 AGOSTO
VITTORIO PITZALIS
​
Il Blues classico delle origini
Black, si fa chiamare così, Nero, come nera è la musica che ha abbracciato ed è diventata sua, come nera è la confezione del suo primo CD dal titolo (tra l’altro davvero importante) “JIMI JAMES”.
Parliamo di Vittorio Pitzalis, conosciuto anche come “Black Victor”.
Piazza Nivola, Osini
ore 22:30
​


26 AGOSTO
L'ARMERIA DEI BRIGANTI
Band di sette elementi che mescola swing, canzone d’autore, qualche ripescaggio di splendidi brani ingiustamente maltrattati da tv e pubblicità con strizzatine d’occhio continue alla canzone francese!