ROCCE ROSSE BLUES FESTIVAL 2020
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() |

4 AGOSTO
PAOLO FRESU &
DANIELE DI BONAVENTURA
La tromba di Paolo Fresu e il bandoneon di Daniele di Bonaventura si incontrano di nuovo per dare vita a un memorabile momento musicale nel quale ci portano in un viaggio spazio -temporale fatto di ballads, improvvisazioni, operistica e musica liturgica che partono dal Cile, toccano il Brasile, l’Uruguay e l’America Latina in genere per arrivare, poi, a Napoli. Un concerto di rara magia amplificata da una location, lo stagno di San Teodoro, che stupirà e creerà incanto.
ULASSAI - STAZIONE DELL'ARTE
8 AGOSTO
MOSES
Moses Concas, ventiseienne musicista sardo, inizia a suonare l'armonica da bambino per accontentare le richieste della nonna. Dopo anni di pratica, di cui due passati a suonare per le strade di Londra, arriva a Italia's Got Talent per mostrare il suo talento. Con la sua armonica il giovane musicista conquista prima il cuore dei giudici e poi di tutti gli spettatori aggiudicandosi l’edizione 2016. Moses, che oggi vive a Londra, ha stregato il pubblico con uno stile che mixa armonica e voce attraverso il beatbox, creando atmosfere particolarissime con lo slogan "Io sono la persona che suono".
ULASSAI - STAZIONE DELL'ARTE


8 AGOSTO
POGGI & POLVERARI
Per gli amanti del blues FABRIZIO POGGI è una certezza, sinonimo di qualità musicale e rispetto mondiale.
E’ sufficiente infatti dare un’occhiata al suo curriculum, alle sue collaborazione internazionali.
ULASSAI - STAZIONE DELL'ARTE
15 AGOSTO
SIMONA MOLINARI
La passione per i musical di Broadway, l’amore per jazz e l’improvvisazione, insieme ad una voce dalle sonorità afroamericane costituiscono la cifra stilistica di Simona Molinari, protagonista di un concerto dal taglio autobiografico che ripercorre la carriera di un’artista capace di collezionare prestigiose collaborazioni (Al Jarreau, Gilberto Gil, Peter Cincotti, Andrea Bocelli, Ornella Vanoni, Renzo Arbore, Massimo Ranieri ecc.) e preziosi riconoscimenti (Premio Mogol, il Premio Carosone, Premio Tenco ecc.).
ULASSAI - STAZIONE DELL'ARTE
8 AGOSTO
FRANCESCO PIU
Una miscela esplosiva di blues, funky, rock e soul in chiave acustica: questa la formula del sound di Francesco Piu, cantante e chitarrista sardo nato nel 1981. Accompagnando la propria voce con strumenti quali chitarra acustica, dobro, weissenborn, banjo, lap steel e armonica, questo giovane bluesman negli ultimi anni si è ritagliato uno spazio di rilievo nel panorama del blues italiano e internazionale.
ULASSAI - STAZIONE DELL'ARTE

14 AGOSTO
"THE CROSSING"
Entrare in contatto con questa band significa immergersi in un caleidoscopio di suoni e stili musicali dalle molteplici forme.
Un vortice tra minimalismo, space rock, jazz contemporaneo, musica elettronica e world jazz, combinati dal suono originale del sax soprano, la forza stilistica di uno dei più grandi vibrafonisti europei ed il sapore rock del basso e batteria.
La band ha avuto grande successo nella sua recente tournée in Giappone, dove è stata definita dalla stampa giapponese come “una musica visionaria in cui il sapore selvatico del mediterraneo si lega ai ritmi ipnotici dell’Etiopia e alle atmosfere balinesi, dando vita ad una poesia dalla potenza sonora unica“.
ULASSAI - STAZIONE DELL'ARTE
15 AGOSTO
ANTONELLA RUGGIERO
"Una voce, una fisarmonica" è il progetto nato e pensato in due: la voce è chiaramente quella sublime ed evocativa della Ruggiero la fisarmonica, invece, ha preso vita fra le mani di Renzo Ruggieri, straordinario musicista jazz di fama internazionale.
ULASSAI - STAZIONE DELL'ARTE
23 AGOSTO
STEFANO BOLLANI
LIVE del suo disco “Piano Variations on Jesus Christ Superstar”, la sua personale versione del capolavoro di Andrew LIoyd Webber & Tim Rice, con il benestare del compositore inglese.
L’album è una versione totalmente inedita, libera e interamente strumentale per pianoforte solo, ma che custodisce come un tesoro l’originale. A partire dall’uscita dell’album, il pianista e compositore porterà il nuovo ambizioso progetto in tour sia in Italia che all’estero.
ULASSAI - STAZIONE DELL'ARTE

17 AGOSTO
ROSA BRUNELLO
SOLO CONCERT
Donna, bassista, leader di un gruppo da lei fondato e con una carriera da solista ben avviata. Rosa Brunello, musicista veneta, in poco tempo è riuscita ad affermarsi nel panorama jazzistico italiano e non solo, partecipando a importanti festival in tutto il mondo.
LAVATOIO COMUNALE DI ULASSAI
22 AGOSTO
DAVIDE "BOOSTA" DILEO
FROM SUBSONICA
Se esiste una colonna sonora dei pensieri di ognuno nell’estate più strana del secolo, un artista come Boosta è qui per suonarcela di santa ragione.Un concerto passeggiato lungo i sentieri meno battuti della musica contemporanea del 900 e le pietre miliari del suo repertorio pianistico, fino ai pezzi in anteprima del nuovo disco.
ULASSAI - STAZIONE DELLA MUSICA

19 SETTEMBRE
ANDREA SCANZI
Lo spettacolo si incentra sul Giorgio Gaber teatrale, quello che ha il coraggio di uscire dalla tv e che entra con Sandro Luporini nella storia.
Regia e direzione di scena di Simone Rota
Lo spettacolo ha il patrocinio della fondazione Giorgio Gaber